Velocità e storia

Motonautica

Motonautica

News

Con i giovani per i giovani

LCYP Academy

La Lago di Como Youth Powerboat Academy è il programma dello Yacht Club Como per la formazione dei giovani piloti nautici, all’insegna della sicurezza e della consapevolezza. Con istruttori qualificati e imbarcazioni moderne, offriamo corsi per tutte le età e livelli, promuovendo i valori dello sport, del rispetto e del lavoro di squadra. Investiamo nel futuro della motonautica, accompagnando i nostri giovani talenti verso nuove avventure e successi sul lago.

La storia della motonautica a Como

M.I.La. Motonautica Italiana Lario

Fondata a Como nel 1932 con il nome di AMDA (Associazione Motonautica Duca degli Abruzzi), si affilia alla F.I.M. (Federazione Italiana Motonautica) nel 1933, trovando sede nella Stazione Motonautica, allora di proprietà del Reale Automobil Club d’Italia.

La prima gara sulle acque lariane venne organizzata nel 1934, con la denominazione “Criterium di Chiusura”, IV prova di campionato nazionale fuoribordo.

Nel febbraio 1939 avviene la fusione della AMILA Tremezzo e dell’AMDA Como nella nuova società MILDA (Motonautica Italiana Lario Duca degli Abruzzi). Nello stesso anno si costituì anche l’Ente Nautico Lariano, per il coordinamento della sede tra MILDA e CVC: per via della guerra invece la sede venne occupata negli anni successivi dai soldati tedeschi.

La sede viene concessa definitivamente alle società nel 1946, anno in cui viene deliberato il nuovo e definitivo nome M.I.La. (Motonautica Italiana Lario).

Comincia così in grande l’attività agonistica a Como ed a Campione d’Italia con i campionati mondiali dei racers.

Nasce nel 1949 la fortunata saga della Centomiglia del Lario e nel 1950 quella del Gran Premio Motonautico del Cadore, portato ad Auronzo dal Presidente Aldo Ayala.

Negli anni ’80 la M.I.La. è stata la prima società a organizzare i campionati mondiali di F1, la cui ultima edizione risale al settembre 2000.

Nel 2004 la M.I.La. ed il Circolo della Vela Como si uniscono e danno vita allo Yacht Club Como.

I titoli mondiali più prestigiosi sono stati vinti da Mario Verga, Ezio Selva, Angelo Molinari, Cesarino Scotti, Walter Ragazzi e Renato Molinari che con le sue 18 vittorie ha tenuto altissimo il nome della società per lungo tempo.

I risultati

Palmares

40 Titoli Mondiali

50 Titoli Europei

108 Titoli Italiani

30 Centomiglia del Lario

10 Pavia Venezia

14 Fiamma Azzurra

6 Trofeo Paolo Mora

5 Coppa D'Oro Montelera

1 Stella d'oro CONI

1 Stella d'argento Como

Non possiamo convalidare la tua iscrizione.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle attività dello Yacht Club Como anche se non sei socio. 

Credits

Foto Cinquecentomiglia del Lario:
Luca Crotti, Giuseppe Pinna, Roberto Regazzoni, Luka Spini

Foto Vela, Motonautica, Eventi:
Winston Partners

Disegno dei tre guidoni:
Giuliano Collina

Foto Storiche:
Estratte della pubblicazione: “75° Yacht Club Como M.I.La. C.V.C. – Enzo Pifferi Editore