La Centomiglia del Lario 2023, organizzata come da tradizione dallo Yacht Club Como, ha riportato l’attenzione del grande pubblico sulla storica competizione di motonautica che da oltre settant’anni anima le acque del Lago di Como. L’edizione 2023 si è svolta nel weekend del 23-24 settembre, confermandosi ancora una volta tra gli eventi motoristici più iconici del panorama nautico italiano ed europeo.
La gara ha visto in acqua i migliori piloti nazionali e internazionali nelle categorie Endurance e Offshore, impegnati lungo il tradizionale tracciato che tocca le località simbolo del primo bacino lariano. Velocità, tecnica e resistenza si sono intrecciate in una sfida che ha entusiasmato il pubblico presente sulle rive e gli appassionati collegati online da tutta Italia.
A dominare l’edizione 2023 della Centomiglia del Lario è stato l’equipaggio composto da Francois Pinelli in coppia con il veneziano Saul Bubacco: hanno vinto completando gli 11 giri del percorso su scafo Offshore classe 5000 in 42’25.6.
Al secondo posto l’equipaggio Andrea e Lorenzo Bacchi, della Mot. Boretto Po, terzo classificato alla Mario Petroni, portacolori del Cast Sub Roma 2000.
La barca vincitrice ha tagliato il traguardo dopo una gara condotta con grande determinazione e abilità. La manifestazione ha ospitato anche le prove valide per il Campionato Italiano di motonautica, attirando team di altissimo livello e confermando il prestigio internazionale della gara.
Non solo competizione: la Centomiglia del Lario è anche un momento di celebrazione della cultura nautica, con eventi collaterali dedicati a famiglie, giovani e curiosi. Lo Yacht Club Como, promotore dell’iniziativa, ha rinnovato anche quest’anno il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio, promuovendo una motonautica più responsabile e consapevole.
Con oltre 70 edizioni alle spalle, la Centomiglia del Lario continua a essere un punto di riferimento per chi ama la motonautica e il fascino del Lago di Como. Lo Yacht Club Como ringrazia tutti i partner, i volontari e gli equipaggi che hanno reso possibile questa straordinaria edizione, dando appuntamento al 2024 per nuove emozioni sull’acqua.
Lo straordinario scenario del Lago si adatta magnificamente alle esigenze di una manifestazione che anche quest’anno conta appuntamenti di grande importanza e prestigio, quali il Campionato Mondiale Endurance Gruppo B, i Campionati Italiani Touring Cup e Honda Offshore e la Centomiglia del Lario. La Centomiglia del Lario, arrivata quest’anno alla 74ª edizione, è l’evento motonautico più antico tra quelli in calendario in Italia, in Europa e nel Mondo; è per questo che tutti noi ne andiamo fieri e la consideriamo una di quelle classiche da non perdere.
Como, ci ha regalato ancora una volta giornate di grande Motonautica grazie non solo alla capacità dei piloti, numerosi e sempre d’ottimo livello, ma anche per merito dell’ottima organizzazione offerta dello Yacht Club Como M.I.LA-CVC. Ricordiamo che molte pagine della tradizione lariana nella storia motonautica sono state scritte dalla M.I.La, con manifestazioni che hanno offerto al sempre numeroso ed entusiasta pubblico uno spettacolo degno dell’incomparabile cornice naturale offerta dal primo bacino del Lago di Como. Un ringraziamento particolare va al Comune di Como, alla Regione Lombardia, agli Enti Locali, agli Sponsor e a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento di questo importante evento.






