Gran Premio d’Italia 2012: Spettacolo di Motonautica sul Lago di Como

/

Il 23 settembre 2012, il Lago di Como ha ospitato il Gran Premio d’Italia di Classe 1 Offshore, una delle tappe più attese del Campionato Mondiale di motonautica. L’evento ha visto protagonisti alcuni dei migliori equipaggi internazionali, regalando al pubblico emozioni e adrenalina in un contesto paesaggistico unico.

La gara è stata vinta dall’equipaggio dello Spirit of Qatar 95, composto da Ali Al Neama e Matteo Nicolini, che hanno offerto una performance straordinaria. Partiti con una partenza fulminea, sono riusciti a superare i favoriti del team Victory, guadagnando un vantaggio che hanno mantenuto fino al traguardo.

Al secondo posto si sono classificati Arif Al Zafeen e Mohammed Al Marri del team Victory, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Sheikh Hassan bin Jabor Al-Thani e Steve Curtis a bordo dello Spirit of Qatar 96, completando una giornata di successo per il team qatariota.

Tra gli equipaggi italiani, Luca Formilli Fendi e Giovanni Carpitella su LFF10 hanno avuto un inizio promettente, risalendo dalla quarta posizione fino a contendersi il podio. Tuttavia, una penalità per aver mancato una boa li ha relegati al quinto posto finale.

Il Gran Premio ha evidenziato l’elevato livello tecnico e competitivo della Classe 1 Offshore, con imbarcazioni capaci di raggiungere velocità impressionanti e manovre spettacolari. L’evento ha inoltre sottolineato l’importanza del Lago di Como come location ideale per competizioni di alto livello, grazie alle sue caratteristiche naturali e alla tradizione motonautica radicata nel territorio.

L’organizzazione dell’evento ha ricevuto apprezzamenti per l’efficienza e la sicurezza garantite durante tutta la manifestazione, contribuendo a consolidare la reputazione del Gran Premio d’Italia come appuntamento imperdibile nel calendario della motonautica internazionale.

In conclusione, il Gran Premio d’Italia 2012 sul Lago di Como ha offerto uno spettacolo entusiasmante, confermando la passione e l’interesse del pubblico per la motonautica e rafforzando il legame tra sport e territorio.

Condividi il Post:

Related Posts

Non possiamo convalidare la tua iscrizione.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle attività dello Yacht Club Como anche se non sei socio. 

Credits

Foto Cinquecentomiglia del Lario:
Luca Crotti, Giuseppe Pinna, Roberto Regazzoni, Luka Spini

Foto Vela, Motonautica, Eventi:
Winston Partners

Disegno dei tre guidoni:
Giuliano Collina

Foto Storiche:
Estratte della pubblicazione: “75° Yacht Club Como M.I.La. C.V.C. – Enzo Pifferi Editore